
Ogni anno migliaia di persone subiscono violenza sessuale, un’esperienza che lascia ferite profonde e complesse da affrontare. Questo manuale nasce per chi vuole fare la differenza: professionisti sanitari, forze dell’ordine, psicologi, educatori e chiunque sia coinvolto nella tutela delle vittime. Il “Manuale tecnico-operativo per la gestione di una violenza sessuale” guida passo passo attraverso tutto ciò che è essenziale sapere: cosa fare subito dopo l’aggressione, come affrontare il Pronto Soccorso, come raccogliere e preservare le evidenze, quali esami clinici sono fondamentali e dove/ a chi rivolgersi per ricevere supporto concreto. Il manuale non si limita solo alla parte tecnica: offre strumenti pratici per chi ascolta, sostiene e accompagna la vittima, con indicazioni chiare sull’iter psicologico, legale e giudiziario. Scoprirete come viene raccolta la testimonianza, perché le tracce hanno un valore cruciale in tribunale e quali strategie adottare per garantire sicurezza e rispetto durante tutto il percorso. Con un linguaggio chiaro, consigli operativi immediatamente applicabili e riferimenti normativi aggiornati, questo manuale diventa una bussola indispensabile per affrontare con competenza e sensibilità una realtà complessa e delicata. Non si tratta solo di procedure: è una guida pratica per proteggere chi ha subito violenza, per prevenire ulteriori danni e per restituire dignità e giustizia a chi ne ha più bisogno. Leggerlo significa essere pronti ad intervenire con consapevolezza, umanità e professionalità. “Essere pronti oggi significa cambiare il domani di chi ha subito violenza.” B.I.F