Io. Il mare, la musica. Tre parole chiave che come un faro illuminano l’intera opera prima di Francesco Blanco permettendo di decifrarne la cifra stilistica e il contenuto. L’Io del poeta, innanzitutto, che attraverso lo strumento atavico e potente dell’ispirazione poetica si spoglia di ogni reticenza e mette a nudo il cuore del fanciullo che fu e che, già votato alla sensibilità poetica, confidava alle pagine paure, idee ed emozioni che la timidezza sovente celavano, quel fanciullo a cui l’uomo di oggi dà voce con una ritrovata forza espositiva. E poi il mare che sereno e allo stesso tempo impetuoso, calmo e insieme burrascoso, amico degli uomini quando gonfia le vele e nemico dei marinai durante la tempesta, gioca un ruolo di primo piano all’interno della raccolta. È al mare che il poeta affida i suoi sogni e consacra il suo cuore, è il mare che simboleggia il tempo dell’attesa e quello del ritorno, il tempo degli amori lontani, perduti e poi ritrovati. Il mare metafora della solitudine dell’uomo e del desiderio di sfidare le avversità e allo stesso tempo portatore di una gioia silenziosa che scalda il cuore. Il mare che allontana, separa, ma capace anche di ricongiungere e avvicinare perché l’amore, quello vero, trova da sé, nel lungo viaggio della vita, la strada per affermarsi e unire due anime che non hanno mai smesso di cercarsi. E ancora la musica, le cui note come una melodia del cuore scritta su un pentagramma, si trasformano in suoni e parole in grado di dare forma al canto silenzioso del poeta. Infine, a unire tutti questi elementi, presenza silente ma pervasiva e costante, il sentimento più antico e misterioso del mondo: l’amore. L’amore che fa soffrire perché lontano, l’amore che salva, l’amore che dà senso alla vita e muove l’universo, l’amore per una donna senza la quale e oltre la quale nulla ha più senso. Una raccolta, dunque, che nasce dal cuore e al cuore arriva, il racconto in versi di una vita vissuta all’insegna dell’amore, della poesia e della musica.
Complimenti al poeta, ho acquistato il libro, veramente emozionante, mi ha toccato il cuore la poesia intitolata Francesco. Complimenti all'autore e alla casa editrice BookSprint edizioni, da lui sempre citato. Nelle sue interviste ringrazia sempre il team della BookSprint e al direttore Vito Pacelli.
A Francesco, uno scrittore e poeta meraviglioso Leggere Francesco è come entrare in un silenzio che parla, in un abbraccio fatto di parole che non cercano effetto, ma verità. La sua scrittura è luce che attraversa l’ombra, è mare calmo e tempesta, è carezza e ferita insieme. Ogni poesia, ogni riga, ogni respiro narrativo porta dentro un’anima che non teme di mostrarsi fragile, perché è proprio in quella fragilità che Francesco diventa immenso. È uno di quegli autori che non scrive solo per essere letto, ma per essere sentito. E quando lo si legge, qualcosa resta: una voce che accompagna, un’emozione che ci abita, una verità che ci riguarda tutti. Francesco non racconta storie: le vive sulla pelle, le trasforma in parole, e ce le dona con la grazia di chi conosce il peso dell’amore, la profondità della rabbia, la bellezza silenziosa della rinascita. Un autore bello, dentro e fuori. Un poeta necessario.
A Francesco, uno scrittore e poeta meraviglioso Francesco scrive con l’anima. Le sue parole non si leggono soltanto, si sentono dentro, come onde leggere che accarezzano e scuotono. È un poeta autentico, capace di trasformare la fragilità in bellezza, la rabbia in luce, il silenzio in verità. Ogni suo verso è un dono, ogni pagina, un frammento d’amore che resta. Un autore bello. Dentro, soprattutto.
Francesco Blanco, voce autentica dell’anima, con la sua raccolta Io, il mare e la musica, in una nota racchiusa in amore, ci regala un viaggio intimo e universale tra le onde dell’emozione, i silenzi del cuore e le melodie invisibili che solo la poesia sa cogliere. Le sue parole sanno essere delicate come una brezza marina e potenti come un’onda che scuote, capaci di accarezzare i sentimenti più nascosti e trasformarli in versi che parlano d’amore, di memoria, di vita. Francesco Blanco si conferma autore sincero, radicato nella sua terra e nel suo tempo, ma con lo sguardo rivolto all’infinito, dove ogni nota, ogni parola, ogni respiro diventa poesia.
Un libro davvero riflessivo Carico di sentimento, molto curato e ricco di foto dello stesso autore. Poesie che scaldano il cuore. L'amore! Congratulazioni al poeta Francesco Blanco e alla casa editrice BookSprint edizioni. Ansioso di vedere la tua seconda opera. Complimenti figlio di Niscemi
Un libro carico di sentimenti, parole che arrivano al cuore. Chi non ha mai amato? Ho avuto modo di leggere le sue poesie, davvero belle. L'autore Francesco Blanco si esprime chiaro, nel contempo usa metafore straordinarie e ricche di emozioni. Poi il mare! Che dire complimenti davvero. Non ci conosciamo di persona, ma dalle parole del tuo bellissimo libro, si nota il tuo stile, la tua dolcezza, la tua professionalità. Grazie anche alla casa editrice Booksprint edizioni.
Il tuo libro parla e canta per noi, porta la consolazione nel cuore, insegna a conoscere noi stessi, ci allieta con un messaggio d'amore. Che dire se lo apri diventa un mondo Libro intenso, significativo, profondo che tocca il cuore!
La tua voglia di comunicare agli altri esperienze che tu hai vissuto, dediche d'affetto, amore per il creato è una tua gioia. Ogni tuo verso, ogni tuo pensiero, parla d'amore, un sentimento che mi è stato trasmesso in questi anni. Libro consigliatissimo!
Auguroni bravissimo Autore!!!
Un ragazzo unico, ha sempre mostrato interesse e passione per la scrittura, sin da bambino ha dato emozioni per le parole che Lui citava. Vi consiglio di acquistare il suo libro, davvero favoloso. "Io, il mare e la musica, in una nota racchiusa in amore. Autore Francesco Blanco. Un ringraziamento va alla casa editrice Book Sprint edizioni di avere creduto in Lui.
Wow complimenti franco
Una mia amica me l'ha consigliato sembra carino dove si può comprare?
Davvero bellissimo
Ho avuto il piacere di poter leggere un'anteprima e desideravo esprimere i miei complimenti all'autore capace di emozionare con un linguaggio semplice e allo stesso profondo. Complimenti, spero di ricevere presto la copia appena ordinata. Consigliatissimo!
Una raccolta di poesie intense che mi hanno suscitato tante emozioni e talvolta una toccante tristezza come in "Francesco". Contenuti scorrevoli che trascinano il lettore a guardarsi dentro. Da leggere.
Ottimo libro con poesie magnifiche piene di creatività e con una grammatica perfetta.
Argomento interessante